mercoledì 12 maggio 2010

Terza coniugazione...verbi che finiscono in IRE


Bookmark and Share


IERI ….OGGI….DOMANI

Dei verbi(=azioni) che terminano in IRE (PARTIRE….SENTIRE….APRIRE…)



IERI (due giorni fa ..la settimana scorsa…)


Io PARTIVO….SENTIVO….APRIVO


Tu PARTIVI….SENTIVI….APRIVI…


Lui/Lei PARTIVA…SENTIVA….APRIVA..


Noi PARTIVAMO….SENTIVAMO…APRIVAMO….


Voi PARTIVATE…..SENTIVATE….APRIVATE…


Loro PARTIVANO….SENTIVANO….APRIVANO…



OGGI (ora…adesso...in questo momento..)


Io PARTO….SENTO….APRO…


Tu PARTI….SENTI….APRI….


Lui/Lei PARTE….SENTE…APRE….


Noi PARTIAMO….SENTIAMO….APRIAMO….


Voi PARTITE…..SENTITE….APRITE….


Loro PARTONO…..SENTONO….APRONO….



DOMANI (dopodomani…..tra due giorni…tra un mese….)


Io PARTIRO’…..SENTIRO’…..APRIRO’…


Tu PARTIRAI…..SENTIRAI…..APRIRAI….


Lui/Lei PARTIRA’….SENTIRA’….APRIRA’….


Noi PARTIREMO…..SENTIREMO….APRIREMO….


Voi PARTIRETE…..SENTIRETE…..APRIRETE….


Loro PARTIRANNO….SENTIRANNO…..APRIRANNO….


Esempi:

Ieri (io-aprIRE) APRIVO la radio e (sentIRE)una canxzone.


Ora (tu-scoprIRE) SCOPRI la verità..


Domani (lui/lei-dormIRE) DORMIRA’ tutto il giorno.


Due giorni fa (noi- capIRE) CAPIVAMO quello che (dIRE) DICEVI.


In questo momento (voi-partIRE) PARTITE dalla stazione di Roma.


Fra due giorni (loro-aprIRE) APRIRANNO tutte le finestre.

martedì 27 aprile 2010

Seconda coniugazione...verbi che finiscono in ERE


Bookmark and Share


IERI ….OGGI….DOMANI
Dei verbi(=azioni) che terminano in ERE (SCRIVERE….LEGGERE…VINCERE…)

IERI (due giorni fa ..la settimana scorsa…)

Io SCRIVEVO….LEGGEVO…VINCEVO…

Tu SCRIVEVI…LEGGEVI….VINCEVI…

Lui/Lei SCRIVEVA….LEGGEVA….VINCEVA…

Noi SCRIVEVAMO….LEGGEVAMO….VINCEVAMO…

Voi SCIVEVATE….LEGGEVATE….VINCEVATE…

Loro SCRIVEVANO….LEGGEVANO….VINCEVANO…


OGGI (ora…adesso...in questo momento..)

Io SCRIVO….LEGGO…..VINCO…

Tu SCRIVI…..LEGGI…..VINCI…

Lui/Lei SCRIVE….LEGGE….VINCE….

Noi SCRIVIAMO….LEGGIAMO….VINCIAMO….

Voi SCRIVETE….LEGGETE….VINCETE….

Loro SCRIVONO….LEGGONO….VINCONO….


DOMANI

Io SCRIVERO’….LEGGERO’….VINCERO’…

Tu SCRIVERAI….LEGGERAI…..VINCERAI….

Lui/Lei SCRIVERA’….LEGGERA’….VINCERA’….

Noi SCRIVEREMO…..LEGGEREMO….VINCEREMO…

Voi SCRIVERETE…..LEGGERETE…..VINCERETE….

Loro SCRIVERANNO…..LEGGERANNO….VINCERANNO…

Esempi:
Ieri (io-scrivERE) SCRIVEVO una lettera a mio fratello.

Ora (tu-chiedERE) CHIEDI una spiegazione al tuo insegnante.

Domani (lui/lei-leggERE) LEGGERA’ la notizia sul giornale.

Due giorni fa (noi- vincERE) VINCEVAMO una partita di calcio.

In questo momento (voi-ripetERE) RIPETETE la lezione.

Fra due giorni (loro-rispondERE) RISPONDERANNO a tutte le domande.

sabato 3 aprile 2010

Prima coniugazione...verbi che finiscono in ARE


Bookmark and Share


IERI ….OGGI….DOMANI
Dei verbi(=azioni) che terminano in ARE (PARLARE…GUARDARE….SOGNARE….)

IERI (due giorni fa ..la settimana scorsa…)

Io PARLAVO…GUARDAVO..

Tu PARLAVI…GUARDAVI…

Lui/Lei PARLAVA…GUARDAVA..

Noi PARLAVAMO…GUARDAVAMO..

Voi PARLAVATE…GUARDAVATE…

Loro PARLAVANO..GUARDAVANO…

OGGI (ora…adesso...in questo momento..)

Io PARLO…GUARDO…

Tu PARLI….GUARDI..

Lui/Lei PARLA…GUARDA..

Noi PARLIAMO…GUARDIAMO…

Voi PARLATE…GUARDATE..

Loro PARLANO…GUARDANO…

DOMANI

Io PARLERO’…GUARDERO’…

Tu PARLERAI…GUARDERAI…

Lui/Lei PARLERA’….GUARDERA’…

Noi PARLEREMO…GUARDEREMO…

Voi PARLERETE…GUARDERETE…

Loro PARLERANNO….GUARDERANNO…

Esempi:
Ieri (mangiARE) MANGIAVO un panino con mio fratello.

Ora (cantARE) CANTI la tua canzone preferita.

Domani (ascoltARE) Luigi ASCOLTERA’ tutta la lezione di Italiano.

Due giorni fa (noi- parlARE) PARLAVAMO con gli insegnanti di Marco.

In questo momento (voi-ascoltARE) ASCOLTATE le parole dello scrittore.

Fra due giorni (loro-guardARE) GUARDERANNO i risultati delle votazioni.

sabato 20 marzo 2010

Frasi colloquiali


Bookmark and Share


Scusi, che ore sono? (Excuse me, what time is it?) Sono le 10 \..le 11..ecc... (It’s 10 o’clock)
Scusi, dov'è la stazione? (Excuse me, where is the station)
A che ora parte il bus? (What time does the bus leave?)
Da dove parte il bus? (Where can I catch the bus?)

-Per favore, un biglietto per Dublino (One ticke for Dublin, please)
-Solo andata? (Only one way?)
-No, andata e ritorno. (No, return ticket)

PER SALUTARE:

Buongiorno! (Good morning)
Buon pomeriggio! (Good afternoon)
Buona sera! (Good evening)
Buona notte! (Good night)
Ciao! (Hi, Hello)
Arrivederci! (See you)
Ci vediamo domani! (See you Tomorrow)
A presto! (See you soon)
Aspetta! (Hold on)
Aspetti un momento, signora! (Wait just a second, Madame)
Un attimo, per favore! (Just a second, please)

AL TELEFONO

Per chiamare qualcuno:

-Pronto, sono Daniela, c'è Stefano? (Hello, I’m Daniela, is Stefano in?)
-Pronto, con chi parlo, scusi? (Hello, who am I speaking with?)
-Pronto, parlo con Stefano? (Hello, am I speaking with Stefano?)

Per rispondere:

-Pronto, si, sono Daniela (Hello, yes I’m Daniela)
-Pronto, qui parla casa Rossetti (Hello, it’s Rossetti’s family)

AL RISTORANTE

Per ordinare:

-Vorrei un antipasto e un primo. (I’ll have a starter, main dish)
-Vorrei un piatto di pasta e una bistecca. (I’ll have pasta and one steak)
-Avete del pollo? (fritto\ arrosto\ al forno ecc...) (Do you have fried or oven cooked chicked?)
-Cosa avete di contorno? (patate, verdure..insalata ecc..) (Do you have vegetables?)
-Avete del formaggio? (Do you have some cheese?)
-Vorrei solo un secondo.Avete del pesce?(lessato\fritto\al forno ecc...) (I’ll have just meat/fish)
-Posso avere un panino con il prosciutto crudo? (May I have a ham sandwich?)
-Vorrei una pizza...... (I’ll have a pizza)
-Per favore, mi porta una bottiglia d'acqua naturale? (May I have a bottle of still water, please?)
-Per me, acqua minerale gasata. (I’ll have sparkling water)
-Mi porta un bicchiere di vino? (rosso\bianco) (I’ll have a glass of red/white wine)
-Mi porta, per favore, una birra? (piccola\media\grande..chiara\scura) (I’ll have a beer, please)
-Vorrei un dolce....Che dolci avete? (I’d like a dessert, which dessert do you have?)
-Vorrei un caffè. (I’ll have a coffee)
-Mi porta il conto, per favore? (May I have the bill, please)

martedì 9 marzo 2010

Esercizi con il verbo avere e verbo essere


Bookmark and Share


Esempi del : PRESENTE, PASSATO E FUTURO del verbo ESSERE

Oggi(io) SONO stanco/a......felice.....a scuola...
Ieri(tu) ERI a Roma.....al lavoro.....triste....
Domani(lui/lei) SARA' contento/a......a Londra......in vacanza
Oggi(noi) SIAMO al ristorante......al pub.....tutti/e insieme....
Ieri(voi) ERAVATE a Dublino......soli/e......stanchi/e
Domani(loro) SARANNO alla stazione.....più riposati/e.....a scuola....

Esempi del: PRESENTE,PASSATO E FUTURO del verbo AVERE

Oggi (io) HO una bella casa...fame....sete...sonno...
Ieri (tu) AVEVI un cane....freddo....un libro...
Domani (lui/lei) AVRA' un regalo....un buon lavoro...un figlio....
Oggi (noi) ABBIAMO tanto lavoro....un panino.....caldo....
Ieri (voi) AVEVATE la febbre.....sete.....un amico....
Domani (loro) AVRANNO tanti soldi....una bella casa.....un ufficio...

ESERCIZIO: provate a scrivere delle frasi seguendo i vari tempi del verbo essere e avere.

venerdì 5 marzo 2010

Verbo essere e Verbo avere (la base)


Bookmark and Share





























VERBO   ESSERE  VERBO AVERE
PRESENTE (Oggi, ora, adesso...)

IO SONO


TU SEI


LUI/LEI E'


NOI SIAMO


VOI SIETE


LORO SONO

IO HO


TU HAI


LUI/LEI HA


NOI ABBIAMO


VOI AVETE


LORO HANNO

PASSATO(ieri, due giorni fa.....)

IO ERO


TU ERI


LUI/LEI ERA


NOI ERAVAMO


VOI ERAVATE


LORO ERANO

IO AVEVO


TU AVEVI


LUI/LEI AVEVA


NOI AVEVAMO


VOI AVEVATE


LORO AVEVANO

FUTURO(domani,tra due giorni...)

IO SARO'


TU SARAI


LUI/LEI SARA'


NOI SAREMO


VOI SARETE


LORO SARANNO

IO AVRO'


TU AVRAI


LUI/LEI AVRA'


NOI AVREMO


VOI AVRETE


LORO AVRANNO


giovedì 25 febbraio 2010

Singolare e Plurale


Bookmark and Share


SINGOLARE (uno) E PLURALE (due o più) DEI NOMI E DEGLI AGGETTIVI (qualità) CHE FINISCONO IN : O

La O diventa I

IL POSTO è LIBERO - I POSTI sono LIBERI
IL RAGAZZO è STRANIERO - I RAGAZZI sono STRANIERI
IL QUADRO è BELLO - I QUADRI sono BELLI

SINGOLARE E PLURALE DEI NOMI E DEGLI AGGETTIVI CHE FINISCONO IN : A

La A diventa E

LA RAGAZZA è AMERICANA - LE RAGAZZE sono AMERICANE
LA SIGNORA è SPAGNOLA - LE SIGNORE sono SPAGNOLE
LA CASA è BELLA - LE CASE sono BELLE

SINGOLARE E PLURALE DEI NOMI E DEGLI AGGETTIVI CHE FINISCONO IN : E

La E diventa I

IL CANE è BUONO - I CANI sono buonI
IL PROFESSORE è INGLESE - I PROFESSORI sono INGLESI
LA STAZIONE è GRANDE - LE STAZIONI sono GRANDI
LA CANZONE è modernA - LE CANZONI sono ModernE

martedì 23 febbraio 2010

Gli Articoli


Bookmark and Share


L'articolo serve per rendere piu' preciso il nome che accompagna.

Qualsiasi parte del discorso: verbo, aggettivo, avverbio diventano un sostantivo (ovvero un nome), se e' preceduto da un articolo

Es:: IL camminare (=verbo) fa bene alla salute
IL rosso (=aggettivo) è un bel colore

“Camminare” e “rosso” non sono nomi, ma con l’articolo davanti, sono diventati sostantivi (=nomi).

Gli articoli possono essere di due tipi:
- DETERMINATIVI, PER INDICARE QUALCOSA DI PRECISO
- INDETERMINATIVI, INDICANO UNA COSA PIU' GENERICA.

Es.: Ho visto LA casa (proprio quella casa)
Ho visto UNA casa (una casa qualunque)

ARTICOLI DETERMINATIVI

MASCHILE

SINGOLARE

uno

davanti ai nomi che iniziano per

s + consonante

x

z

ps

gn

i (j) (y)

uno specchio

uno xilofono

uno zaino

uno psicologo

uno gnocco

uno yogurt

un

davanti a nomi che iniziano con tutte le altre consonanti

o

un bambino

un cane

un gioco

con una vocale

un orso

un amico

un incubo

PLURALE

degli

specchi

xilofoni

zaini

psicologi

gnocchi

yogurt

dei

bambini

cani

giochi

degli

orsi

amici

incubi



FEMMINILE

SINGOLARE

PLURALE

la

davanti a tutti i nomi che iniziano per consonante


casa

scuola

psichiatra

donna

le

case

scuole

psichiatre

donne

l’

davanti a tutti i nomi che iniziano per vocale


l’isola

l’ombra

l’unghia

l’anima

le

(al plurale non si apostrofa)

isole

ombre

unghie

anime



ARTICOLI INDETERMINATIVI

MASCHILE

SINGOLARE

PLURALE

uno

davanti ai nomi che iniziano per

s + consonante

x

z

ps

gn

i (j) (y)

uno specchio

uno xilofono

uno zaino

uno psicologo

uno gnocco

uno yogurt

degli

specchi

xilofoni

zaini

psicologi

gnocchi

yogurt

un

davanti a nomi che iniziano con tutte le altre consonanti

o


un bambino

un cane

un gioco

dei

bambini

cani

giochi

con una vocale


un orso

un amico

un incubo

degli

orsi

amici

incubi


FEMMINILE

SINGOLARE

PLURALE

una

davanti a tutti i nomi femminili


casa

donna

giacca

anima

delle

case

donne

giacche

anime

un’

davanti ai nomi femminili che iniziano con una vocale


oca

unghia

isola

anima

delle

(al plurale non si apostrofa)

oche

unghie

isole

anime