martedì 23 febbraio 2010

Gli Articoli


Bookmark and Share


L'articolo serve per rendere piu' preciso il nome che accompagna.

Qualsiasi parte del discorso: verbo, aggettivo, avverbio diventano un sostantivo (ovvero un nome), se e' preceduto da un articolo

Es:: IL camminare (=verbo) fa bene alla salute
IL rosso (=aggettivo) è un bel colore

“Camminare” e “rosso” non sono nomi, ma con l’articolo davanti, sono diventati sostantivi (=nomi).

Gli articoli possono essere di due tipi:
- DETERMINATIVI, PER INDICARE QUALCOSA DI PRECISO
- INDETERMINATIVI, INDICANO UNA COSA PIU' GENERICA.

Es.: Ho visto LA casa (proprio quella casa)
Ho visto UNA casa (una casa qualunque)

ARTICOLI DETERMINATIVI

MASCHILE

SINGOLARE

uno

davanti ai nomi che iniziano per

s + consonante

x

z

ps

gn

i (j) (y)

uno specchio

uno xilofono

uno zaino

uno psicologo

uno gnocco

uno yogurt

un

davanti a nomi che iniziano con tutte le altre consonanti

o

un bambino

un cane

un gioco

con una vocale

un orso

un amico

un incubo

PLURALE

degli

specchi

xilofoni

zaini

psicologi

gnocchi

yogurt

dei

bambini

cani

giochi

degli

orsi

amici

incubi



FEMMINILE

SINGOLARE

PLURALE

la

davanti a tutti i nomi che iniziano per consonante


casa

scuola

psichiatra

donna

le

case

scuole

psichiatre

donne

l’

davanti a tutti i nomi che iniziano per vocale


l’isola

l’ombra

l’unghia

l’anima

le

(al plurale non si apostrofa)

isole

ombre

unghie

anime



ARTICOLI INDETERMINATIVI

MASCHILE

SINGOLARE

PLURALE

uno

davanti ai nomi che iniziano per

s + consonante

x

z

ps

gn

i (j) (y)

uno specchio

uno xilofono

uno zaino

uno psicologo

uno gnocco

uno yogurt

degli

specchi

xilofoni

zaini

psicologi

gnocchi

yogurt

un

davanti a nomi che iniziano con tutte le altre consonanti

o


un bambino

un cane

un gioco

dei

bambini

cani

giochi

con una vocale


un orso

un amico

un incubo

degli

orsi

amici

incubi


FEMMINILE

SINGOLARE

PLURALE

una

davanti a tutti i nomi femminili


casa

donna

giacca

anima

delle

case

donne

giacche

anime

un’

davanti ai nomi femminili che iniziano con una vocale


oca

unghia

isola

anima

delle

(al plurale non si apostrofa)

oche

unghie

isole

anime


Nessun commento:

Posta un commento